Category: Sensor Gain: 102

  • IC1848 – Nebulosa anima

    IC1848 – Nebulosa anima

    IC 1848 (nota anche come Nebulosa Anima, Nebulosa Embrione) è una nebulosa diffusa associata ad un ammasso aperto di stelle giovani e calde di grande massa, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa. Si tratta di una delle aree in cui è più attiva la formazione stellare. La nebulosa è individuabile circa 8 gradi a sud-est della stella ε Cassiopeiae, ma si può individuare…

  • M33 – Galassia del Triangolo

    M33 – Galassia del Triangolo

    La Galassia del Triangolo, conosciuta anche con il nome di M33 e di NGC 598 è una galassia a spirale distante circa 3 milioni di anni luce dalla Terra ed è situata nella Costellazione del Triangolo. Sull’autore della scoperta vi sono diverse supposizioni, si pensa che per primo l’abbia individuata nel 1654 Giovanni Battista Hodierna associandola all’ammasso aperto NGC 752; fu successivamente riscoperta…

  • IC1805 – Nebulosa Cuore

    IC1805 – Nebulosa Cuore

    E’ una nebulosa diffusa in associazione ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa. Per poterla individuare occorre un telescopio con un grande diametro, non tanto per le dimensioni, dato che la nebulosa è abbastanza estesa, quanto per la sua debolezza.  Si tratta di una regione HII molto estesa, la cui distanza è stimata sui…

  • NGC7000 – Nebulosa Nord America (porzione 2)

    NGC7000 – Nebulosa Nord America (porzione 2)

    Nota: in un precedente post era stata caricata una elaborazione che presentava evidenti aberrazioni dovute ad un problema di tilt sul sensore di acquisizione. Questa versione corregge il problema. La Nebulosa Nord America (anche nota con le sigle NGC7000 e C20) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante). La forma della…

  • M44 – Ammasso del Presepe

    M44 – Ammasso del Presepe

    L’Ammasso del Presepe (latino præsepe, mangiatoia) – noto anche come Ammasso Alveare o con le sigle di catalogo M44 o NGC2632 – è un brillante ammasso aperto visibile nella costellazione del Cancro. È uno dei più vicini al sistema solare e contiene una ricca popolazione di stelle, più ampia di quelle di altri ammassi aperti vicini. In un cielo nitido l’ammasso appare a occhio nudo come un oggetto nebuloso; definito da Tolomeo “la…

  • M81 – M82

    M81 – M82

    La Galassia Sigaro (nota anche come M82 o NGC3034) è una galassia attiva nella costellazione dell’Orsa Maggiore; si trova a circa 12 milioni di anni luce ed è associata alla più grande e famosa M81. Si tratta di un ottimo esempio di galassia starburst. M82 è una galassia relativamente brillante, grazie anche alla sua vicinanza, e se la notte è particolarmente adatta all’osservazione astronomica può essere individuata anche…