Your cart is currently empty!
Category: Optolong L-Enhance
IC1805 – Nebulosa Cuore
E’ una nebulosa diffusa in associazione ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa. Per poterla individuare occorre un telescopio con un grande diametro, non tanto per le dimensioni, dato che la nebulosa è abbastanza estesa, quanto per la sua debolezza. Si tratta di una regione HII molto estesa, la cui distanza è stimata sui…
NGC7000 – Nebulosa Nord America (porzione 2)
Nota: in un precedente post era stata caricata una elaborazione che presentava evidenti aberrazioni dovute ad un problema di tilt sul sensore di acquisizione. Questa versione corregge il problema. La Nebulosa Nord America (anche nota con le sigle NGC7000 e C20) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante). La forma della…
NGC7635 – Nebulosa bolla
NGC 7635 (nota talvolta come Nebulosa Bolla) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con Cefeo. È individuabile vicinissimo all’ammasso aperto M52, al punto che a bassi ingrandimenti appare nello stesso campo visivo; la sua caratteristica principale è una “bolla” di vuoto circondata da una nebulosa, visibile con potenti strumenti nella zona meridionale dell’oggetto, causata dal vento stellare della giovane stella centrale,…
NGC7000 – Nebulosa Nord America (porzione 1)
Nota: a causa di un problema con l’inclinazione del sensore, l’elaborazione presenta delle forti aberrazioni, in particolar modo nell’angolo superiore-destro. L’oggetto dovrà dunque essere nuovamente ripreso. La Nebulosa Nord America (anche nota con le sigle NGC7000 e C20) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante). La forma della nebulosa disegna il…
M20 – Nebulosa Trifida
La Nebulosa Trifida (nota anche come M20, o NGC6514) è una nebulosa a emissione e una regione H II situata nella costellazione del Sagittario. Deve il suo nome alle tre linee scure di nubi di polvere che la dividono in tre parti. Si individua con facilità anche con piccoli strumenti in nottate limpide; la sua posizione è facile da reperire, trovandosi circa 8° a nord della stella γ…
M17 – Nebulosa Cigno
La Nebulosa Omega (nota anche come Nebulosa Cigno, Nebulosa Ferro di Cavallo, Nebulosa Aragosta o con le sigle di catalogo M17 e NGC6618) è una nebulosa a emissione, scoperta da de Chéseaux nel 1746 e riscoperta da Charles Messier nel 1764, situata nella costellazione del Sagittario. Grazie alla sua luminosità, La Nebulosa Omega è piuttosto facile da localizzare: si trova infatti a 2° a sud-est della stella γ Scuti. si individua con discreta facilità anche…